Sede: FAD
Periodo/data: 28/09/22
Ore: 3
Costo: Gratuito
In collaborazione con
DESTINATARI:
Tutti
OBIETTIVI:
Le serre, situate nel cuore del Giardino Inglese della Reggia di Caserta, erano adibite ad attività di acclimatazione, studio scientifico e riproduzione di moltissimi esemplari botanici indigeni ed esotici, diventando uno degli spazi più produttivi dei siti reali. Oggi, grazie a questa iniziativa, la direzione della Reggia di Caserta vuole restituire a questi spazi la loro funzione e identità originaria, ripristinando il loro carattere produttivo, finalizzato alla vendita, in un'ottica di economia circolare e sostenibilità.
CONTENUTI:
I siti reali borbonici non erano solo luoghi per il diletto della famiglia reale, ma anche spazi destinati ad attività produttive di diverso tipo. Con questo approccio, ad esempio, giardini e parchi si trasformavano in aree per le coltivazioni, mentre i bacini idrici venivano dedicati all'itticoltura. Tutti questi prodotti erano principalmente destinati alla mensa reale, ma le eccedenze venivano destinate alla vendita, in un'ottica di autosostentamento caro ai Borbone e fortemente in linea con i dettami illuministici settecenteschi, che promuovevano un sempre più stretto legame tra il bello e l'utile.
ATTESTAZIONI:
Attestato di partecipazione da scaricare dal sito web Assform sezione utenti
MATERIALE DIDATTICO:
Dispense, documenti, casi di studio in formato digitale scaricabile dal sito web.
MODALITÀ DI EROGAZIONE:
Videoconferenza sincrona, software "Zoom". Il Link per il collegamento verrà comunicato in seguito.
CREDITI FORMATIVI:
Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali, Periti Agrari, Agronomi Forestali, Agrotecnici
28 Settembre 2022
Orario: 15:00-18:00
Argomenti
Moderatore
Relatore: Dott. Agr. Salvatore Franco Giordano - visualizza profilo
Introduzione tematica
Relatore: Arch. Carla Di Francesco - visualizza profilo
Il progetto SEMI: una nuova visione strategica per lo sviluppo e la valorizzazione del complesso vanvitelliano.
Relatore: Arch. Tiziana Maffei - visualizza profilo
Le Serre Borboniche della Reggia di Caserta: lo stato di conservazione e le esigenze di intervento.
Relatore: Dott. Paola Viola - visualizza profilo
Correlatore: Arch. Patrizia Pulcini - visualizza profilo
Partnership pubblico-private: una nuova opportunità? per imprese e professionisti
Relatore: Dott. Comm. Marco D'Isanto - visualizza profilo
Conclusioni
Relatore: Dott. Agr. Salvatore Franco Giordano - visualizza profilo