Sede: FAD
Periodo/data: 13/04/23
Ore: 4
Costo: Gratuito
DESTINATARI:
Tutti
OBIETTIVI:
Creare presupposti ambientali e sociali per sviluppare città e comunità sostenibili è una delle sfide a cui siamo chiamati a rispondere nel futuro prossimo. Le soluzioni basate sulla natura, ispirate cioè al funzionamento degli ecosistemi naturali e da essi supportate, possono essere uno strumento attivo di gestione sostenibile delle aree urbane, per affrontare in modo integrato le problematiche ambientali e sociali causate dai cambiamenti globali e climatici in atto
CONTENUTI:
Il concetto di sostenibilità può essere in parte identificato con la misurazione delle prestazioni energivore o, viceversa, di adattamento e mitigazione, che un'azione antropica ( dalla scala più piccola, qui identificata nell'edificio, a quella più ampia -quartiere, isolato) può esercitare
Le strategie di governo delle città devono pertanto evidenziare e valorizzare la crescente importanza del welfare, del capitale sociale, ambientale, paesaggistico attraverso un uso efficiente delle risorse disponibili e l'elaborazione di piani energetici più performanti.
Un esempio su tutti: Il verde urbano assorbe l'anidride carbonica e le polveri sottili, contribuendo a contrastare l'inquinamento atmosferico e la dispersione di gas serra agendo, inoltre, come una spugna, rendendo permeabili i terreni e scongiurando disastri alluvionali
ATTESTAZIONI:
Attestato di partecipazione
MATERIALE DIDATTICO:
Dispense, documenti, casi di studio in formato digitale scaricabile dal sito web
MODALITÀ DI EROGAZIONE:
Videoconferenza sincrona, software "Zoom". Il LINK per il collegamento è inserito nella scheda di iscrizione che riceverà via email.
CREDITI FORMATIVI:
Previsti
13 Aprile 2023
Orario: 15:00-19:00
Argomenti
Moderatore
Relatore: Arch. Maria Cristina Brignani - visualizza profilo
Introduzione e Saluti Istituzionali
Relatore:
Introduzione tematica
Relatore: Prof. Arch. Giuliano Dall'O' - visualizza profilo
L'approccio energetico-ambientale per edifici, quartieri e infrastrutture verdi
Relatore: Ing. Marco Mari - visualizza profilo
Sistemi energetici sostenibili per la transizione energetica degli edifici
Relatore: Prof. Enrico Fabrizio - visualizza profilo
Il verde elemento integrante per la sostenibilità
Relatore: Dott. Agr. Maria Teresa Salomoni - visualizza profilo
Comunità energetiche come attivatore della comunit? locale
Relatore: Ing. Sauro Saraceni - visualizza profilo
L'inquinamento nelle aree urbane
Relatore: Prof. Geol. Alfonso Russi - visualizza profilo
Infrastrutture con la finalità di ridurre l'impatto ambientale
Relatore: Ing. Claudio Lantieri - visualizza profilo
Scenari di sostenibilità e Dinamiche immobiliari
Relatore: Dott. Agr. Salvatore Franco Giordano - visualizza profilo